LE ORIGINI DELLA FAMIGLIA TRIMARCHI

Appartenente alla nobiltà siciliana, la famiglia, di origine greco-bizantina.

Appartenente alla nobiltà siciliana, la famiglia, di origine greco-bizantina, nei primi del sec. XV° si stabilì a Savoca, nel messinese
e, lì per secoli, fu al centro della vita politica, amministrativa, ecclesiastica ed economica della città.

Appartenente alla nobiltà siciliana, la famiglia, di origine greco-bizantina, nei primi del sec. XV° si stabilì a Savoca, nel messinese
e, lì per secoli, fu al centro della vita politica, amministrativa, ecclesiastica ed economica della città.

Slider

La storia di una famiglia dal 1400

Le prime tracce della famiglia Trimarchi si fanno risalire intorno al 1400 quando Polidoro Trimarchi, militare al soldo del re Alfonso d’Aragona detto il “Magnanimo”, partecipò alla conquista del Regno di Napoli e successivamente fu commissario generale in Sicilia.

Scarse notizie si hanno sul padre Giorgio, anche se, cenni storici lo collocano come famoso capitano di ventura nelle milizie di Francesco Sforza. Risale al 1791 l’investitura a Matteo Trimarchi della baronia di Villa Marchese.

Ancora oggi a Savoca sono presenti tracce dell’antica famiglia: lo stemma marmoreo sulla facciata della chiesa madre; il borghetto cinquecentesco di Santa Domenica, il palazzetto settecentesco dove la famiglia visse tra il XVI° ed il XX° secolo, che si affaccia sulla piazza principale, “Piazza Fossìa”, dove nel 1971 vennero girate alcune scene del film “Il padrino” di Francis Ford Coppola, oggi conosciuto al piano terra come “Bar Vitelli”.

L'azienda agricola

L’azienda agricola è costituita da due estesi appezzamenti di terreno localizzati nella parte orientale dell’isola: quello storico della famiglia, preservato da nonno Ciccio, nella zona di origine a nord nei pressi di Savoca e, quello più giovane, voluto fortemente da nonno Giacomo, nella zona sud sulle colline di Siracusa.

Da quasi vent’anni l’intera produzione agricola avviene secondo i dettami della certificazione biologica. Le coltivazioni orticole a pieno campo, vengono realizzate a rotazione in modo del tutto naturale; in estate il terreno viene messo a dimora al sole per riacquisire le proprietà necessarie per la nuova coltivazione.

A tal proposito è bene ricordare che viene ancora attuata l’antica pratica dell’inerbimento e del sovescio. Le nostre materie prime biologiche, hanno il pregio di essere coltivate utilizzando sostanze fertilizzanti naturali e organiche, senza il ricorso ad alcun diserbante e antiparassitario chimico. 



Timeline: Le prime tracce della famiglia Trimarchi

Dalle origini ai nostri giorni.

Certificazione Biologica
L'azienda si avvale della certificazione di qualità BIO per tutti i prodotti oleari.

 

Seguici su Instagram @trimarchi_di_villa_marchese

 

Trimarchi di Villa Marchese

Un riferimento per chi volesse ricercare prodotti gourmet di alta qualità esclusivamente derivanti da una filiera siciliana.

info@tdvm.it
Via Roma, 18 96100 Siracusa
+39 0931 1850466


Copyright © 2022 • Tutti i diritti sono riservati
Hoomus Italia srl • Via Roma, 18 96100 Siracusa • P.IVA IT01817970898
designed by applicationweb.it