Un percorso che negli anni si è trasformato in un concetto ossessivo di benessere e servizio per il consumatore finale.
Obiettivo aziendale è la realizzazione di una produzione di elevata qualità, caratterizzata da alta professionalità, da veicolare in tutto il mondo come esempio della cultura del cibo siciliano, sinonimo da sempre di genuinità e alimentazione sana. Il continuo supporto nel tempo da parte del Servizio di Assistenza Tecnica regionale, delle diverse associazioni di settore e la collaborazione con agronomi specializzati, rappresentano fonte di garanzia di una produzione sempre in aggiornamento e miglioramento continuo.
L’idea origina da una volontà di informazione e cultura del territorio, di qualità alimentare che inizia con l’attività produttiva, svolta secondo regole biocompatibili, e prosegue con la lavorazione artigianale attraverso processi dediti al mantenimento delle caratteristiche organolettiche, salutistiche e nutrizionali delle materie prime utilizzate in cucina.
L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita.
– Johann Wolfgang von Goethe

Il marchio di qualità
La proposizione del marchio “Trimarchi di Villa Marchese”, nasce dalla volontà di perpetuare una continua ricerca di antichi sapori, odori e gusti ormai livellati e standardizzati dall’industria agroalimentare che mira a contenere i prezzi ma a disperdere le tradizioni.
A partire dal 2008 l’azienda ha iniziato un lavoro di informazione e aggiornamento culturale legato al cibo ed allo sviluppo di un modello di benessere basato sulla genuinità delle materie prime e sulla lavorazione del prodotto coltivato all’interno dell’azienda.

Mission
L’attenzione dell’azienda è focalizzata sulla conservazione delle più antiche tradizioni, tramandate di generazione in generazione, per porre l’accento su sapori già noti a quelle civiltà che si sono susseguite sul nostro territorio, dai greci e cartaginesi ai romani, dai bizantini agli arabi, dai normanni agli svevi, per finire con gli angioini e gli aragonesi.
Lo sviluppo di questa conoscenza diretta, ha portato l’azienda nel 2010, alla realizzazione e conseguente deposito del marchio “Trimarchi di Villa Marchese”, nel segno di un controllo diretto sulla produzione e trasformazione delle materie prime e la conseguente attività di vendita e commercializzazione dei prodotti ottenuti, in un’ottica di una chiusura di filiera produttiva siciliana.
